Sito personale di informazione culturale curato dalla prof.ssa Grazia Galante

o News o Didattica o Michele Galante

Michele Galante

Biografia e bibliografia essenziale

Michele Galante è nato a San Marco in Lamis (FG) il 1948. Dopo aver frequentato il liceo classico nel suo paese, si iscrive alla facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Urbino laureandosi in lettere classiche il 1971 con una tesi discussa con il professor Bruno Gentili. E’ borsista presso la stessa Università nel biennio 1972- 1973.

Avvicinatosi alla politica da ragazzo, è eletto rappresentante degli studenti nel 1967 vivendo in prima fila gli anni del movimento studentesco del ’68. Nel 1973 si iscrive al PCI e, dopo una breve esperienza di insegnante, decide nel 1975 di dedicarsi a tempo pieno all’attività politica. Numerosi sono gli incarichi ricoperti a livello politico e istituzionale. Nel 1973 è candidato come capolista del Pci al Comune di San Marco in Lamis, dove viene eletto consigliere comunale, riconfermato per altre due volte. Segretario provinciale della Fgci nel biennio 1975-76, entra nella segreteria provinciale del Pci con la responsabilità prima dell’organizzazione e poi dei problemi economici e sociali.

Nel 1983 viene eletto segretario della Federazione provinciale, carica che ricopre fino alle elezioni politiche del 1987. Dal 1986 al 1989 è componente del Comitato centrale del Pci. Dal 1977 al 2007 fa parte ininterrottamente degli organismi dirigenti regionali del Pci, Pds e Ds della Puglia. A livello istituzionale, oltre che consigliere comunale, è stato componente del Consiglio provinciale di Foggia dal 1982 al 1987. Nel 1987 è eletto deputato nella circoscrizione Bari-Foggia. Componente della Commissione Difesa, è nominato rappresentante del Parlamento italiano nella Conferenza per lo sviluppo e la Cooperazione in Europa (ora Osce).

Nel 1993 viene eletto sindaco di San Marco in Lamis, incarico che riconferma anche per il quadriennio 1997-2001. Dal 1995 al 2001 è componente del Consiglio direttivo del Parco nazionale del Gargano. E’ stato dal 2004 al 2008 presidente della Promodaunia, società di marketing territoriale. Attualmente è componente della Direzione provinciale del Partito democratico di Capitanata. Galante ha sempre accompagnato la sua militanza politica con una intensa attività pubblicistica e di ricerca storica. E’ autore di numerosi saggi, tra gli altri,  sulle vicende elettorali della Capitanata e della Puglia, sul brigantaggio, su Giuseppe Di Vittorio, sui rappresentanti della Capitanata all’Assemblea costituente e sui rappresentanti della Puglia alla Consulta nazionale (1945-1946). Ha curato una bibliografia degli scritti dello scrittore garganico Pasquale Soccio, della cui omonima Fondazione è componente del Consiglio direttivo.  E’ inoltre membro del Comitato scientifico e del CdA della Fondazione Foa.

 

Pubblicazioni di Michele Galante

 

“Cummà’, non ime ditte nente”. Introduzione, traduzione e note di Michele Galante. Prefazione di Joseph Tusiani, Foggia,  Edizioni del Rosone 2012, € 12,00 + s.p.

 

“Il 16 dicembre 1928 usciva a San Marco in Lamis un nuovo periodico dal titolo Il Solco. Il settimanale, diretto da Giovanni La Selva voleva essere un foglio letterario, umoristico e di cronaca garganica. Composto di quattro pagine 50x70 su cinque colonne, dedicava le prime due pagine ad argomenti letterari e folcloristici, mentre la terza pagina ospitava la cronaca dei diversi comuni del promontorio garganico (che in genere comprendeva notizie riguardanti San Giovanni Rotondo, Rignano Garganico, San Nicandro Garganico e talvolta Lucera) e una rubrica umoristica denominata “L’osservatorio”. Il giornale, che nel frattempo si pubblicava spesso con cadenza quindicinale, cessò le pubblicazioni il 20 settembre 1929, dopo che uscirono complessivamente 28 numeri.”
Così, Michele Galante, inizia l’Introduzione del suo ultimo Libro: “Cummà’, non ime ditte nente”.
Di cosa possono parlare due “Comari” incontrandosi? Nella nostra lingua, Comare è il Pettegolezzo per antonomasia quindi possiamo immaginare, già dal titolo del volumetto, quale lato divertente, Michele Galante abbia estratto dai quei “dialoghi dialettali fra vari personaggi, scritti in vernacolo sammarchese”, dalle edizioni dell’antico periodico Il Solco.
Pettegolare – resscèrne, in sammarchese - è un “modo di chiacchierare” vecchio come il Mondo ed è uno “passatempo” che è sempre piaciuto alla gente di ogni razza o Paese. Pare che nessuno o quasi nessuno, ne sia esente.
Però: Cummà’, non ime ditte nente!                                                                Anna Siani

 

 

 

 

 

Il dizionario del dialetto di San Marco in Lamis - BARI, Levante editori, 2006, Pag. 1.168, € 40,00 + s.p

 

Questo dizionario, frutto del lavoro di Michele e Grazia Galante, ha il merito di offrirsi non solo a una consultazione puntuale, e però occasionale, ma di invitarci anche a una lettura distesa e continua, gustosa e affascinante, in cui risuonano nette, precise, documentate, l'eco del passato e le voci del presente. Ai fratelli Grazia e Michele Galante è stato assegnato il prestigioso Premio di Letteratura dialettale ”Celano” 2008, in quanto autori del Dizionario di San Marco in Lamis, considerato dalla critica un’opera omnia tra le più ricche ed esaustive della Puglia, comprendendo esso non solo gli aspetti prettamente linguistici ed etimologici, ma l’essenza stessa della cultura di un popolo. Non per niente il volume ha visto l’imprimatur di due illustri critici, quali l’italianista Tullio De Mauro (già ministro della pubblica istruzione della Repubblica) e il letterato italo -americano Joseph Tusiani, figura di rilievo nel campo della letteratura italo-americana.

Contenuti dell'opera: 1.168 pagine + 32 fuori testo, 20.000 lemmi dialetto-italiano, 1.500 proverbi e filastrocche, 2.600 sinonimi e contrari, Numerose etimologie, 500 citazioni di autori dialettofoni, Migliaia di espressioni idiomatiche, 10.000 lemmi italiano-dialetto, 55 foto a colori, 24 foto in bianco/nero, 46 disegni, 60 tavole di nomenclatura comprendenti oltre 8.000 termini, Indicazioni grammaticali (pronuncia, plurali e femminili irregolari, flessioni verbali irregolari, categoria grammaticale di ogni lemma).

 

 

 

 

Criminalità e illegalità in Capitanata. Modugno, Edizioni dal Sud 1992. San Marco in Lamis, Caputo Grafiche 1995.

 

Come e perché si è sviluppato in Capitanata l'inquietante fenomeno illegal-criminale? Quali le sue caratteristiche? Come è possibile rispondere alla domanda di sicurezza, di giustizia e di futuro che sale dalla società? Come affermare una cultura della legalità per liberare le popolazioni dalla morsa della concussione, corruzione e prevaricazione politica da una parte, e della estorsione e violenza mafiosa dall'altra? Questo il filo conduttore del volume che, oltre ad offrire un contributo analitico, vuole essere anche una testimonianza di impegno civile.

 

Parco nazionale del Gargano. Il difficile avvio. Prefazione di Franco Pedrotti, Modugno, Edizioni dal Sud 1997

 

Fra i fautori dell’istituzione del Parco Nazionale del Gargano, insieme a Sabino Acquaviva e all’attuale presidente dell’Ente Parco, Matteo Fusilli, dobbiamo annoverare Michele Galante, il quale, prima come deputato e poi come sindaco di San Marco in Lamis, si è battuto affinché il Gargano divenisse un’area protetta e creasse le premesse affinché le sue incomparabili bellezze naturalistiche e culturali diventassero risorse di sviluppo e di progresso civile per le popolazioni garganiche.
Frutto delle sue riflessioni e anche delle lotte che dovette affrontare affinché il progetto Parco del Gargano diventasse una realtà è la pubblicazione del volume: Parco Nazionale del Gargano. Il difficile avvio.
E’ una raccolta di articoli, saggi e relazioni sul Parco Nazionale del Gargano, pubblicati nell’arco di un tempo che va dal 1990 al 1996 e dunque un periodo difficile ma nello stesso tempo esaltante, che ha visto l’autore in prima linea, battersi per la salvaguardia e lo sviluppo del Gargano, visto non solo nei suoi aspetti naturalistici (paesaggio e territorio), ma come espressione di una collettività che ha nella storia, nella fede, nella cultura, nelle tradizioni popolari, la sua identità e le sue grandi risorse umane.

 

 

 

 

Con fiducia verso il futuro

La proposta degli indirizzi di governo per il quadriennio 1997-2001 presentata dal sindaco Michele Galante all'atto di insediamento dell'Amministrazione comunale di San Marco in Lamis.

 

  

La risorsa turismo. Presentazione di Matteo Fusilli, Foggia 1999.
Lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione turistica del Gargano e la funzione di tutela del Parco sono gli argomenti affrontati in questo volumetto dall'autore, che fornisce spunti alla riflessione sul presente e sul futuro della "Montagna del sole" e all'azione amministrativa dei decisori politici.

 

L’eccidio ignorato. San Marco in Lamis: 8 marzo 1905. Prefazione di Luigi  Masella. Modugno, Edizioni dal Sud 2000.

 

Tra i numerosi eccidi proletari che caratterizzarono una parte rilevante della storia politica e sociale di Capitanata e della Puglia agli inizi del Novecento, merita una maggiore conoscenza ed un più esteso approfondimento quello che avvenne a San Marco in Lamis l'8 marzo 1905.
Un avvenimento troppo a lungo rimasto in ombra, sul quale è stato steso un velo di silenzio e di reticenza dovuto certamente a difficoltà nel reperire materiale d'archivio, documenti e fonti di prima mano, ma anche ad una sottovalutazione ingiustificata che ne è stata fatta da più parti, quando addirittura non è stato trascurato e ignorato.
Con questo lavoro intendiamo portare alla luce un'importante pagina di storia del periodo giolittiano in un'area periferica del Mezzogiorno rifuggendo da una impostazione localistica e cercando di cogliere i nessi e i rapporti tra questa parte del Mezzogiorno interno e il processo di trasformazione economico-sociale in atto nel resto della penisola.
San Marco in Lamis non era estranea ai movimenti politici e ai mutamenti economici che si andavano sviluppando agli inizi del secolo. La sua storia non può essere separata dalla più complessa vicenda politica e sociale meridionale e nazionale.
L'eccidio di San Marco in Lamis, localmente conosciuto come lo sciopero della gabella, è uno spaccato della società meridionale rurale, dello scontro sociale e politico che si combatteva all'inizio del secolo in Capitanata e in Puglia tra galantuomini e proletari e delle particolari contraddittorie forme che il movimento di lotta assunse nel corso degli anni.

 

 

 

 

"Cari sammarchesi d’Australia...”  Prefazione di Joseph Tusiani. Post-fazione di Enzo Del Vecchio. San Marco in Lamis, Caputo Grafiche 2000.

 

Anche una visita a connazionali trasferiti oltre oceano può dar vita a un resoconto di cronaca che, comunque, può offrire spunti di ricerca e di riflessione per altri lavori e indagini demo- antropologiche: è stata questa l’esperienza scaturita dal viaggio a Melbourne in Australia da parte del Sindaco di S. Marco in Lamis, l’on. Michele Galante, che ha pubblicato il resoconto degli incontri ufficiali avuti in questa città dei canguri con gli emigrati sammarchesi e con le autorità. Ne è venuto fuori un ottimo opuscolo di scambio di idee e di confronti dal titolo "Cari sammarchesi d’Australia", ( Discorsi e immagini di un viaggio ) con Presentazione di Joseph Tusiani e la postfazione di Enzo Del Vecchio della Rai-Tre. Galante è stato il primo sindaco sammarchese che è andato di proposito a far visita ai sammarchesi trasferitisi in massa negli anni cinquanta in Australia. (Leonardo P. Aucello)

 

Le belle bandiere. San Marco in Lamis: da paese di emigranti a comunità di dialogo. Prefazione di Giuseppe Caldarola. Foggia, Leone Editrice 2002.

 

In questo libro Michele Galante ha raccolto alcuni scritti e discorsi degli anni in cui ha guidato il comune di San Marco in Lamis, ispirati per lo più al tema della pace, legata ai drammatici fatti della Bosnia, alla prospettiva e ai nuovi doveri europei. Altri testi sono, invece, dedicati al territorio, ai temi dello sviluppo, di una nuova agricoltura, di una visione moderna dell’opportunità turistica offerta dai beni naturali con una visione di sinistra riformista, europea, che opera nel territorio cercando nuove risposte a vecchie e recenti domande (Giuseppe Caldarola).

 

 

 

 

Quel filo rosso di Puglia - Ritratti di Capitanata - Manfredonia,  Edizioni Sudest  2007.

 

Sette "profili" tratti da una generazione di militanti approdati alla politica dopo il crollo del fascismo, che hanno saputo essere punto di riferimento per i diseredati che si affacciavano per la prima volta sulla scena politica e sociale. Un pezzo della storia pugliese del secolo scorso, descritto attraverso i ritratti di Michele Magno, Giuseppe Papa, Gaetano D'Alessandro, Nicola Di Stefano, Maria Schinaia, Michele Berardi e Domenico De Simone, personalità tra loro molto diverse e che hanno avuto anche ruoli e funzioni di differente rilevanza.

 

Dalla Repubblica all’assassinio Moro. Storia elettorale di Capitanata. Prefazione di Giuseppe Vacca. Manfredonia, Sudest 2009

 

La ricerca di Michele  Galante è un'analisi sistematica e compiuta del voto in provincia di Foggia. Una radiografia puntigliosa che dipana dati statistici di elezioni diverse politiche e amministrative, ma anche dei vari referendum con rigore scientifico, e che allo stesso tempo riesce ad essere racconto acuto degli scenari di quegli anni, fornendo al lettore una distaccata chiave di interpretazione degli avvenimenti sociali e politici, non solo del territorio esaminato ma della Puglia e dell'intero Paese. Galante narra tre decenni politici italiani decisivi e li filtra attraverso gli esiti locali dello scontro elettorale. Ne ricava conferme e continuità tra quadro nazionale e provinciale insieme alle peculiarità di quella che è stata definita come una "provincia rossa". Nella ricca Appendice si possono inoltre trovare le schede biografiche di tutti i parlamentari ed i consiglieri regionali eletti in Capitanata dal 1946 al 1978 e gli elenchi dei presidenti e dei consiglieri della Provincia e dei sindaci della città di Foggia. 

 

Una nuova fase politica per lo sviluppo economico e democratico della Capitanata, per il rafforzamento della pace.  Relazione al XX congresso provinciale del PCI di Capitanata. Foggia, Remegraf 1986.

 

Idee e proposte per la valorizzazione turistica di San Marco in Lamis. San Marco in Lamis, Caputo Grafiche 1995.

 

Momenti del brigantaggio in Capitanata: la banda garganica di Del Sambro, in “La Capitanata”, N.S., a. XXII-XXIII (1995-1996), nn. 3-4, pp. 395 – 404. PDF: Momenti del brigantaggio in Capitanata: la banda garganica di Del Sambro

 

Presentazione allo Statuto comunale di San Marco in Lamis. San Marco in Lamis 1996.

 

Presentazione a Sergio D’Amaro (a cura di), Il paese che ricordo. San Marco in Lamis, Amministrazione Comunale 1996, pp. 3-5.

 

“Una nuova fase delle autonomie”, in Le Istituzioni incontrano San Marco in Lamis. Modugno, Edizioni dal Sud 1997, pp. 7-13.

 

“Per Damiano Nocilla”, in Le Istituzioni incontrano San Marco in Lamis. Modugno, Edizioni dal Sud 1997, pp. 39-42.

 

Presentazione a Pasquale Soccio, I proverbi di San Marco in Lamis. Bari, Mario  Adda 1998.

 

Un patto collettivo per la sicurezza dei cittadini. San Marco in Lamis, Amministrazione comunale 1999.

 

“I diritti umani oggi”, in Damiano Nocilla, I diritti dell’uomo nel cinquantenario della Dichiarazione delle Nazioni Unite. San Marco in Lamis, Amministrazione Comunale 1999, pp. 7-10.

 

“Un risarcimento dovuto”, in Cosma Siani (a cura di), Two languages, Two Lands. Atti del convegno internazionale di studi su Joseph Tusiani. San Marco in Lamis,  Quaderni del Sud 2000.

 

“La poesia dialettale oggi”, in Giuseppe De Matteis (a cura di), La poesia dialettale pugliese del Novecento. Atti del convegno di San Marco in Lamis (18 gennaio 1999). Foggia, Edizioni del Rosone 2000.

 

Brevi considerazioni sull’andamento elettorale in Puglia, in “Un anno difficile”. Atti e documenti dei D.S. di Puglia riletti in occasione del 2° congresso  regionale (a cura del Gruppo D.S. alla Regione Puglia), n. 4, N.S., ottobre-dicembre 2001, pp.11-16.

 

Franzino Kuntze, in “La Capitanata”, a. XXXVIII,  n. 10 (2001), pp. 99-101. PDF: Franzino Kuntze di Michele Galante

 

Questione fiscale e lotte amministrative nella Capitanta di fine Ottocento: la rivolta del dazio a San marco in Lamis (22-26 febbraio 1894), in “La  Capitanata”, a. XXXVII, n.10 (2001), pp. 255-282. PDF: Questione fiscale e lotte amministrative nella Capitanata di fine 800

 

“Ho servito con passione e disinteresse una comunità e un’idea” (discorso di commiato ai cittadini sammarchesi). Foggia, Grafiche 2000, 2001.

 

“Bibliografia degli scritti di/su Pasquale Soccio”, in Pasquale Soccio, scrittore e uomo. Foggia, Consorzio per l’Università di Capitanata 2001, pp. 45-86.

 

“Appendice bibliografica di e su Pasquale Soccio”, in Franco Marasca (a cura di), Pasquale Soccio, una vita per Lucera. Foggia, Edizioni del Rosone 2004, pp. 105-143.

 

Carmine Cannelonga, un costruttore della democrazia repubblicana, in “ La Capitanata”, a. XLII, n. 17, 2004, pp. 113-120. PDF: Carmine Cannelonga, un costruttore della democrazia del Mezzogiorno

 

Michele Magno ad una anno dalla scomparsa, in “Carte di Puglia”, n.11, giugno 2004, pp. 63-71.

 

L’itinerario politico di Franzino Kuntze”, in AA.VV.,  Francesco Kuntze, il sogno di un uomo (Atti del convegno di Foggia del 16 novembre 2002),  Foggia, Provincia di Foggia 2004, pp.14-19.

 

Ragioni e limiti dell’exploit foggiano del centrosinistra, in “Sudest”, n. 2, 2004,  pp. 69-74. PDF: Ragioni e limiti dell’exploit foggiano del centrosinistra

 

Elezioni amministrative: un altro successo del centrosinistra, in “Sudest”, n. 6, aprile 2005, pp. 62-66. PDF: Elezioni amministrative un altro successo del centrosinistra

 

La ripresa democratica, in “La Capitanata dall’8 settembre al 25 aprile” – Foggia 2005.

 

Quel primo referendum abrogativo di trentuno anni fa, in “Sudest”, n.8, giugno 2005, pp. 93-100.

 

La lezione delle primarie, Le primarie segnalano che il voto del centrosinistra meridionale non è consolidato, in "Sudest", n. 11, novembre-dicembre 2005, pp.13-14.

 

Il voto del 9 e 10 aprile in Capitanata e in Puglia, in “Sudest”, n. 14, maggio  2006, pp.70-75.

 

Il triplice voto del 1946 in Capitanata, in “Sudest”, n. 14, maggio 2006, pp.98-111.

 

La questione fiscale in Capitanata tra Otto e Novecento, in Franco Mercurio (a cura di), 26 ottobre 1902. La Camera del  Lavoro di Foggia. 100 anni. Foggia, Claudio Grenzi Editore 2006, pp. 61-79.

 

La storia del P.C.I. di Capitanata vista dal di dentro, in “Sudest”, n.17, settembre - ottobre 2006, pp. 85-92.

 

Joseph Tusiani, grande italiano d’America, cantore dell’emigrazione, in “Nike”, a. 3, n. 2, settembre  2006, pp. 109-116.

 

Giuseppe Di Vittorio, i fatti di Ungheria e la via italiana al socialismo in un  discorso a Foggia del novembre 1956, in “Sudest”, n.18, novembre 2006, pp. 87-93 e in “Sudest”, n.25, agosto-settembre 2007, pp. 75-81. PDF: Giuseppe Di Vittorio, i fatti di Ungheria e la via italiana al socialismo

 

Quando la politica delle armi prevale sulle armi della politica, Presentazione al volume di C. GISSI, 9 febbraio 1948. L’eccidio di San Ferdinando di Puglia. Barletta, Editrice Rotas  2007.

 

Gigino Conte, un protagonista  della democrazia, in “La Capitanata”, a. XLV, numero 21, giugno 2007, pp. 103-110. PDF: Gigino Conte, un protagonista  della democrazia

 

I rapporti tra Pasquale Soccio e San Marco in Lamis,  in “Il Provinciale”, a.  XIX, n.8-9, agosto-settembre 2007 e n. 10, ottobre 2007. PDF: I rapporti tra Pasquale Soccio e San Marco in Lamis

 

Prefazione a Michele Pistillo, Togliatti e Di Vittorio (1956-1957). Dal ventesimo Congresso alla morte del grande sindacalista. Foggia, Claudio Grenzi Editore 2007.

 

La partecipazione delle tre Italie alle primarie del Partito Democratico, in  “Sudest”, n. 26, novembre 2007, pp.71-78.

 

Pasquale Soccio e  la politica, in “Carte di Puglia”, a. X, n. 20, dicembre 2008, pp. 7-21.

 

Giovanni Floris, Separati in patria. Nord contro Sud: perché l’Italia è sempre più divisa,  in “Sudest”, n. 31, luglio 2009, pp. 64-71.

 

I consultori nazionali della Puglia (1945-1946), in “Sudest”, n. 32, settembre 2009, pp. 75-89 (I parte).

 

La rappresentanza della Capitanata alla Consulta nazionale, in “L’albatro”,  anno 6, ottobre 2009, pp. 6-21.

 

I consultori nazionali della Puglia (1945-1946), in “Sudest”, n. 33, ottobre 2009, pp.67-78 (II parte).

 

I consultori nazionali della Puglia (1945-1946), in “Sudest”, n. 34, novembre 2009,  pp. 71- 95 (III parte).

 

Dalle primarie del partito democratico motivi di speranza e qualche preoccupazione, in “Sudest”, n. 35, dicembre 2009, pp. 63-71.

 

Prefazione a Pasquale Soccio, Pagine sul Subappennino e dintorni. Manfredonia, Sudest 2010.

 

Leonardo Miccolis, costituente dell’Uomo qualunque, in  “L’albatro”, n. 1, febbraio  2010, pp. 30-51. PDF: Leonardo Miccolis, costituente dell’Uomo qualunque

 

Un intervento di Carlo Ruggiero all’Assemblea Costituente sulla democrazia nei partiti, in “Sudest”, n. 37, marzo 2010, pp.107-117.

 

Le prime elezioni regionali in Puglia (7 giugno 1970). Risultati elettorali e profilo socio-culturale degli eletti, in “Sudest”, n. 38, aprile 2010, pp.89-100.

 

Nuove ricette per sciogliere il nodo-Mezzogiorno, in “Sudest”, n. 38, aprile 2010, pp. 16-21.

 

Una democrazia senza popolo è come un cielo senza stelle, in “Sudest”, n.39,  maggio 2010, pp. 9-11.

 

La lezione civile e culturale di Pasquale Soccio (a cura di Michele Galante),  Foggia, Edizioni del Rosone 2010.

 

Le elezioni per il primo parlamento europeo in Puglia, in “Sudest”, n. 40,  giugno 2010, pp. 85-92.

 

Il Partito d’Azione in Capitanata (1943-1947), I parte,  in “Sudest”, n. 42, settembre 2010, pp. 91-106.

 

La vicenda politica dell’Uomo qualunque in Capitanata (I parte), in  “L’albatro”, anno 7,  n. 3, ottobre 2010, pp. pp. 41-59.

 

Il Partito d’Azione in Capitanata (1943-1947), II parte,  in “Sudest”, n. 43, ottobre - novembre 2010, pp. 85-96.

 

Il partito democratico del lavoro: storia di una meteora politica, in “Sudest”,  n. 45, gennaio 2011, pp. 85-108. PDF: Il Partito democratico del lavoro in Capitanata storia di una meteora politica

 

La vicenda politica e umana di Anna Matera, in “Sudest”, a. VIII, n. 46, febbraio 2011,  pp. 16-34. PDF: La vicenda politica e umana di Anna Matera

 

La vicenda politica dell’Uomo qualunque in Capitanata (II parte), in  “L’albatro”, anno 8,  n. 1, febbraio 2011,  pp. 28-47.

 

Analisi e indicazioni delle elezioni amministrative in Puglia e  nel Mezzogiorno,  in “Sudest”, n. 48, maggio-giugno 20111, pp. 51-58.

    

Il Partito liberale di Capitanata dalla caduta del fascismo al 18 aprile 1948, in “Carte di  Puglia”, a. XIII, n. 25, giugno 2011, pp. 5- 33.

 

L’itinerario politico di Luigi Sbano, primo sindaco di Foggia dopo il fascismo, in “L’albatro”, anno 8,  n.3, ottobre 2011, pp. 25-38.

 

Carlo Ruggiero all’Assemblea Costituente, in “Carte di Puglia”, a. XIV, n. 27, giugno 2012,  pp. 5-25.

 

Il volto femminile del brigantaggio. Per una lettura di genere del fenomeno,  in “La Capitanata”, N.S., n. 27, giugno 2012, pp. 49-70. PDF: Il volto femminile del brigantaggio

 

Giuseppe Imperiale: ferroviere, sindaco, parlamentare, in “L’albatro”, a. 9, n. 2, giugno 2012, pp.  32-53.

 

Per informazioni e contatti: mic.galante@libero.it

  Share


 

© Copyright 2013-2016 · Grazia Galante · All Rights Reserved